Università ed aziende insieme, per presentare i frutti del lavoro di Inside the Breath: si svolgerà domani, 27 marzo, presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari (Aula BALAB Guglielmo Minervini – Centro Polifunzionale Studenti), il convegno dal titolo “Diagnosi precoce dei tumori? In un soffio”.
L’incontro ha lo scopo di illustrare i risultati del progetto realizzato grazie alla partnership tra Predict, Wel.Co.Me. (Spin off Uniba), Reti Meridiane – Imprese Sociali per lo Sviluppo e Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, al lavoro per costruire un’apparecchiatura portatile per analizzare il respiro e diagnosticare diverse patologie del sistema gastro-intestinale, respiratorio, nervoso centrale e periferico, infezioni del tratto respiratorio, apnee ostruttive nel sonno, cancro della mammella, dell’apparato genitale, della prostata.
L’incontro, presieduto da Gianluigi De Gennaro (Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Bari) e Donato Altomare (Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di organi, Policlinico di Bari), avrà inizio con i saluti di:
Alle 10.00 l’introduzione di Angelo
Gigante (Predict) darà il via ai lavori; alle 10.30, il panel “Breath biopsy per lo screening del cancro
colorettale”, tenuto da Donato
Altomare (Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di organi,
Policlinico di Bari); alle 11.00, Rosaria
Orlandi (Molecular Targeting Unit – I.R.C.S.S. Milano) parlerà di “Sviluppare l’analisi del respiro per una
diagnostica oncologica completamente non invasiva”; alle 11.30, il panel “La breath analysis ed il suo possibile
ruolo nella diagnostica delle neoplasie del polmone e della pleura” tenuto
da Annamaria Catino (Dipartimento di
Oncologia Medica – I.R.C.S.S. Bari); alle 12.00, l’intervento di Alessia De Gilio (Dipartimento di
Biologia dell’Università degli Studi di Bari); alle 12.30, il panel “Mistral: la diagnosi in un soffio” con Marco Cardanobile (Predict).
Concluderà l’incontro, alle ore 13.00, il Dott. Vito Antonio Delvino (Direttore Generale I.R.C.S.S. Bari).
Questo sito tutela e rispetta la riservatezza degli utenti in ottemperanza alle norme sulla protezione dei dati personali, sia nazionale (D.Lgs 196/2003), sia comunitaria (Regolamento europeo 679/2016 - GDPR). CLICCA QUI per L'INFORMATIVA SU PRIVACY E COOKIE
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.