Il cluster tecnologico “Inside the breath” è il vincitore assoluto del premio #PugliaPremiaSalute, il contest promosso da AReS (Agenzia Regionale Sanitaria) ed organizzato da Regione Puglia, Sezione Ricerca innovazione e capacità istituzionale, InnovaPuglia, Puglia Sviluppo e Distretto produttivo dell’informatica pugliese per promuovere l’innovazione in ambito sanitario.
L’iniziativa, si colloca all’interno del Forum P. A. Challenge, rassegna internazionale con l’obiettivo di stimolare le migliori prassi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Più di 300 i progetti candidati alla vittoria: in una prima fase, la giuria ha selezionato i 100 più rilevanti, dieci dei quali sono arrivati alla fase eliminatoria finale: sul podio c’era posto solo per tre progetti.
E “Inside the breath”, IERI 24 MAGGIO 2017, ha conquistato il primo posto di #PugliaPremiaSalute, che è stato istituito per dare un riconoscimento alle aziende che hanno sviluppato progetti innovativi, anche in via sperimentale, in ambito sanitario, grazie al sostegno degli interventi regionali per la ricerca industriale e l’innovazione.
Sono stati presi in esame i progetti accomunati da uno scopo: fornire soluzioni utili a contrastare l’invecchiamento, condizione che per la sanità rappresenta una fonte di costi considerevoli.
Quattro i criteri su cui si è basata la commissione: evidenza, trasferibilità, interoperabilità e sostenibilità.
Il progetto è riuscito a convincere la giuria di esperti, costituita da rappresentati del mondo accademico, sanitario e della pubblica amministrazione, per l’innovatività della ricerca e per l’impatto positivo sulla qualità della vita delle persone, oltre che sulle loro tasche.
Ha registrato inoltre un vero e proprio plebiscito sui social network: cittadine e cittadini hanno colto appieno la “rivoluzione” del palloncino e l’hanno premiata votandola in massa con i “like” sui social e sul portale del Premio.
Una delegazione di rappresentanti del “cluster”, guidata dal prof. Gianluigi De Gennaro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, si è recata ieri a Roma per presenziare alla cerimonia di assegnazione del premio, apprendendo i tempo reale che il progetto aveva conquistato il primo premio.
ALCUNE FOTO DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Questo sito tutela e rispetta la riservatezza degli utenti in ottemperanza alle norme sulla protezione dei dati personali, sia nazionale (D.Lgs 196/2003), sia comunitaria (Regolamento europeo 679/2016 - GDPR). CLICCA QUI per L'INFORMATIVA SU PRIVACY E COOKIE
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.